Achille
Torelli
|
Achille
Torelli, figlio di Vincenzo fondatore e direttore dell’Omnibus, e
commediografo napoletano di origine calabrese,
frequentava Solofra. Conosceva
Carmine Troisi e
Luigi Landolfi e
sicuramente tanti solofrani che avevano residenza e
casa a Napoli, e che, secondo un costume antico, venivano a villeggiare a
Solofra. Il
primo numero del giornale locale “La città del Sole” nel 1902 ebbe, in calce
all’articolo di apertura, a firma del direttore
Carmine Troisi, dei versi di Achille Torelli dedicati a Luigi Landolfi, in
occasione della sua morte avvenuta pochi anni prima (1898).
Da “ Il
Landolfi, che aveva un frequentato salotto napoletano, conosceva questo
commediografo e poeta napoletano che all’epoca era
Direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli e che nel sonetto mostra
familiarità con l'amico solofrano. |

Achille
Torelli e Donatello detto Tello Pirolo Torelli che il
commediografo adottò.
Achille
Torelli donò ai solofrani la prima edizione della sua
opera

Lo
Buono marito fa
L’opera
si trova presso
|
|
|
|